"Guardate dal finestrino dell’altro. Cercate di vedere il mondo come lo vede il vostro paziente".
(Irvin Yalom)
Psicologa Psicoterapeuta a Massa
Psicologa Psicoterapeuta
Il mio nome è Elisa Bertilorenzi e ho fatto della mia passione per la psicologia il mio lavoro a tempo pieno. Sapevo di voler studiare psicologia fin dalla terza media e ho scelto il Liceo delle Scienze sociali affinché mi potesse indirizzare verso ciò che più mi incuriosiva: l’essere umano e le sue relazioni!
Nel 2012 dalla Toscana mi trasferisco a Parma, dove inizio e concludo il mio percorso di studi triennale in Scienze e tecniche psicologiche.
Nel 2015 mi iscrivo al corso di Laurea Magistrale in Psicologia clinica, dello sviluppo e neuropsicologia presso l’Università di Milano Bicocca che ho terminato con una tesi con votazione 110 e lode in collaborazione con il reparto di Psichiatria del Policlinico di Milano. Ho proseguito gli studi in Psicoterapia Sistemica Relazionale presso il Centro Studi di Prato e da anni collaboro come Psicologa in Oncologia presso l’Ospedale della mia città.
Dal 2021 sono co-responsabile di Spazio Maternità, progetto a cui ho dato vita partendo dalla mia esperienza di maternità.
Ho molte passioni tra cui viaggiare, leggere libri e il buon cibo. Sono un’amante degli animali, ma soprattutto del mio pastore maremmano BEN!
Un ambiente sicuro e privato dove poter assumere nuovi sguardi e lasciarsi sorprendere da nuove prospettive. Un percorso durante il quale, sostenuti e protetti, è possibile esplorare il cambiamento desiderato e muoversi nella sua direzione. Così è la psicoterapia: un viaggio grazie al quale poter assumere nuovi sguardi e lasciarsi sorprendere da nuove prospettive.
Per alcune persone può essere difficile fare quella telefonata che stanno rimandando da tempo e fissare un appuntamento con uno psicologo. Ma ti assicuro che, se ci stai pensando e se sei finito su questa pagina, beh, allora sei a buon punto!
Andare da uno psicologo psicoterapeuta può essere una sfida per molte persone. Ci possono essere molte ragioni per cui questo può risultare difficile. In primo luogo, la psicoterapia implica affrontare i propri problemi e le proprie emozioni, il che può essere difficile da accettare. Ci possono essere preoccupazioni legate all'idea che iniziare un percorso terapeutico potrebbe essere visto come un segno di debolezza.
Per alcuni è difficile trovare il momento giusto per iniziare un percorso terapeutico, altre persone non si sentono a proprio agio con l'idea di condividere le proprie esperienze e sentimenti con uno sconosciuto. Tuttavia, è importante ricordare che chiedere aiuto è un segno di forza e coraggio, e che la psicoterapia può essere molto utile per aiutare le persone a superare i loro problemi e migliorare la qualità della vita.
La psicoterapia offre supporto sia all'individuo che alla coppia coniugale e/o genitoriale per superare le difficoltà del presente.
Psicoterapia di coppia: Può capitare che le coppie entrino in conflitto o in una distanza silenziosa dopo eventi che li hanno messi a dura prova, ma se si crede che valga ancora la pena lottare per la relazione, si può fare uno sforzo per ricucirla e analizzare le cause del cambiamento. È importante ricordare che le crisi rappresentano un’opportunità per il cambiamento, se desiderato!
Psicoterapia genitoriale: l’obiettivo è supportare e unire i genitori nelle sfide che la genitorialità costantemente propone. Con l'aiuto di uno psicoterapeuta, si possono trovare soluzioni che rendano il clima familiare più sereno.
Il mio Studio è un luogo di accoglienza e di ascolto nella città di Massa, un punto di incontro dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno. Non esitare a contattarmi per una prima telefonata senza impegno oppure utilizza questo spazio per richiedere informazioni
Via Francesco Petrarca, 1, 54100 Massa (MS)
351 79 75 833
La Dott.ssa Elisa Bertilorenzi è stata un’ancora preziosa per me; mi ha aiutato a superare un periodo molto difficile della mia vita.
Sicuramente una professionista che si prende a cuore le persone, la cura si sente e viene trasmessa. Super consigliata!
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...
© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.